Cineteca Fondazione Ansaldo

Fondata da Marco Salotti con Alessandro Lombardo, la Cineteca Ansaldo, con i suoi oltre 5.000 film in archivio, è una delle prime in Italia per consistenza della documentazione originale conservata.

Attiva dal 1987 come Archivio Cinetecario della Liguria questa struttura, che opera sotto l’egida scientifica dell’Università degli Studi di Genova, ha il compito di acquisire, salvaguardare e valorizzare la documentazione filmica e audiovisiva relativa ai più diversi aspetti della vita economica, sociale e culturale della Liguria. L’ Archivio Cinetecario della Liguria ha raccolto un patrimonio filmico comprendente documentari istituzionali, film didattico-illustrativi, documenti di attualità, cinegiornali, film promozionali e fiction.

La ricerca della cineteca ha privilegiato il cinema industriale prodotto o indotto dalle aziende: un cinema che, al di là del suo valore estetico e spettacolare, si presenta come utile strumento di conoscenza e di analisi storica, dall’archeologia industriale ai modelli di informazione istituzionale, dai comportamenti sociali alla dinamica della cultura del lavoro.

BGR. Servizio sul documentario Genova, ritratto di una città.

Una storia dell’industria per immagini filmiche, proposta non come pura illustrazione documentaristica, ma come specchio degli atteggiamenti culturali nei confronti dell’industria, dei suoi prodotti e dei suoi processi, diventa indispensabile per analizzare la memoria di una collettività e di un territorio, inteso nel senso di ambiente sociale e geografico. Il fondo cinematografico dell’Ansaldo, che comprende filmati databili dal 1910 sino ai giorni nostri, ha rappresentato il nucleo originario della cineteca. La ricerca si è in seguito indirizzata all’acquisizione di archivi di altre grandi imprese quali L’Italia di Navigazione e L’Ilva-Italsider. Questi tre fondi costituiscono tutt’oggi una fonte storica indispensabile per ricostruire – attraverso la documentazione visiva – il rapporto tra Genova e l’attività della cantieristica navale, della meccanica, della produzione bellica, della siderurgia e della navigazione.

Video realizzato a cura di Marco Salotti
Video a cura di Marco Salotti
Marco Salotti sulla Sopraelevata di Genova (1964)